Con la risoluzione n. 53/E/2020 le Entrate ampliano le ipotesi di esonero dagli adempimenti previsti in tema di responsabilità negli appalti
Archivio per la Categoria ‘Reverse Charge’
DURF e appalti: tra i versamenti in conto fiscale anche le operazioni in reverse charge
25 Settembre 2020 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Subappalti in edilizia: reverse charge e fatturazione elettronica
4 Agosto 2020 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Emissione della fattura elettronica con codice natura ad hoc per i subappalti in edilizia:nuovo tracciato dal 1 ottobre 2020 obbligatorio dal 1 gennaio 2021
Il trattamento contabile e fiscale dei servizi bancari e finanziari esteri
7 Luglio 2020 in SpecialiIl trattamento delle commissioni per servizi di pagamento estero: pos fisico o virtuale, piattaforme per i pagamenti elettronici
Reverse charge: chiarimenti delle Entrate sull’inversione contabile
28 Gennaio 2020 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Applicazione del meccanismo dell’inversione contabile cd. reverse charge: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate
Reverse charge per intermediazioni da soggetto estero
27 Gennaio 2020 in SpecialiIl punto dell’Agenzia delle Entrate sull’inversione contabile da applicare ad operazioni effettuate in Italia da soggetto non residente
Fatturazione elettronica 2019: chiarimenti sul reverse charge
21 Giugno 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Inversione contabile nella fattura elettronica: l’Agenzia delle Entrate chiarisce
Apparecchi elettronici venduti su piattaforme online: regime iva 2019
8 Maggio 2019 in SpecialiVendite apparecchi elettronici su piattaforme online 2019: attenzione al reverse charge
Errata applicazione del reverse charge e responsabilita solidale del cedente
8 Febbraio 2019 in SpecialiLe sanzioni per l’errata applicazione del reverse charge senza tuttavia arrecare danno all’Erario
Fattura elettronica in reverse charge: chiarimenti delle Entrate
23 Gennaio 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Reverse charge in caso di fattura elettronica 2019: chiarimenti delle Entrate sull’autofattura e i codici da indicare
Reverse charge: ufficiale la proroga fino al 2022
20 Dicembre 2018 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Decreto collegato fiscale 2019: proroga applicazione reverse charge a fini IVA fino al 30 giugno 2022
Contratto di Tolling per la produzione di energia: chiarimenti IVA
20 Novembre 2018 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Le quote di emissione si qualificano come prestazioni di servizi e sono soggette ad IVA con aliquota 22% e con reverse charge
Reverse charge interno senza obbligo di invio allo SDI
14 Novembre 2018 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
L’operatore dovrà integrare la fattura elettronica ricevuta e poi potrà decidere se inviarla o no tramite il sistema di interscambio
Reverse Charge 2017: la Circolare con i chiarimenti sulle sanzioni
12 Maggio 2017 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Regime sanzionatorio reverse charge nella Circolare dell’Agenzia delle Entrate di ieri sull’inversione contabile
Reverse charge: i chiarimenti delle Entrate sulle sanzioni
12 Maggio 2017 in NormativaPubblicati i chiarimenti sulle sanzioni previste per ogni tipo di violazione in materia di reverse charge, alla luce delle modifiche apportate dal decreto legislativo n. 158/2015
Reverse charge per console, tablet Pc e laptop: niente sanzioni per i primi errori
26 Maggio 2016 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Niente sanzioni per le violazioni del reverse charge commesse prima dei chiarimenti forniti con la circolare 21/E/2016 dell’Agenzia delle Entrate.
Reverse charge cessioni di console da gioco, tablet Pc e laptop: le nuove regole
25 Maggio 2016 in NormativaChiarimenti delle Entrate sull’applicazione del reverse charge alle vendite di console da gioco, tablet Pc e laptop, nonché alle cessioni di dispositivi a circuito integrato, quali microprocessori e unità centrali di elaborazione; Circolare del 25.05.2016 n. 21
Reverse charge su console, tablet Pc e laptop
3 Maggio 2016 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Sono in vigore da ieri 2 maggio le norme che prevedono l’applicazione del reverse charge alle cessioni di console da gioco, tablet Pc e laptop
Reverse charge applicabile alle opere murarie di ampliamento
11 Marzo 2016 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Le prestazioni edili riguardanti l’ampliamento di edifici rientrano nel reverse charge
Reverse charge: modificata l’applicabilità per alcune cessioni
7 Marzo 2016 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Il legislatore italiano, recependo le direttive europee, ha modificato un po’ l’ambito di applicabilità del reverse charge
Reverse charge per le cessioni di pc e tablet
7 Marzo 2016 in NormativaRivisti i casi per cui si prevede l’inversione contabile (reverse charge) e introdotto il meccanismo di reazione rapida contro le frodi (quick reaction mechanism); Dlgs del 11.02.2016 n. 24