Cassazione: il regime di tassazione applicabile alle cd “stock options” per il dipendente deve essere identificato in quello vigente al momento dell’esercizio del diritto
Archivio per la Categoria ‘Redditi di Capitale’
Il trattamento fiscale dell’Associazione in partecipazione
2 Giugno 2020 in SpecialiLe diverse implicazioni fiscali, in tema di Redditi e Irap ,in capo all’associante e all’associato nel contratto di associazioni in partecipazione
Certificazione utili e proventi equiparati: modello CUPE 2020
11 Maggio 2020 in SpecialiIl modello CUPE certifica gli utili e i proventi equiparati corrisposti nel 2019 a persone fisiche e società di capitali di persone ed ento no profit
Dividendi e distribuzioni utili 2020: come devono essere tassati
9 Maggio 2020 in SpecialiLa tassazione degli utili percepiti nel 2020 da persone fisiche imprenditori, privati, società di persone, società di capitali, enti non commerciali
Operazioni in valuta estera: chiarimenti sul corretto trattamento fiscale
14 Giugno 2019 in NormativaChiarimenti sul corretto trattamento fiscale delle operazioni in valuta estera, quali acquisizioni monetarie, titoli azionari, incasso di dividendi, smobilizzo di titoli e valutazioni di fine esercizi
Distribuzione utili nel 2018 deliberata nel 2016: il trattamento fiscale
7 Giugno 2019 in NormativaAlle delibere di distribuzione utili da partecipazioni qualificate adottate entro dicembre 2017 è applicabile il regime di tassazione transitorio di cui al D.M. 26 maggio 2017
Delibere di utili: le Entrate spiegano il regime transitorio
7 Giugno 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Applicazione del regime transitorio alle delibere di utili adottate entro il 31 dicembre 2017: nuova risposta dell’Agenzia delle Entrate
Cessione quote sociali : tassazione plusvalenza dal 1 gennaio 2019
5 Febbraio 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
La cessione delle quote sociali dal 1 gennaio 2019 sconta una tassazione unificata sia per le partecipazioni qualificate che non qualificate
Distribuzione dividendi 2018: i chiarimenti di Assonime
28 Maggio 2018 in Notizie FiscaliFonte: Assonime
Distribuzione utili e partecipazioni qualificate 2017-2018, regime transitorio spiegato da Assonime
Distribuzione utili ai soci 2018, come fare
27 Marzo 2018 in Domande e risposteEcco cosa fare quando la delibera di approvazione del bilancio prevede anche la distribuzione degli utili
Partecipazione qualificata e non qualificata: quali conseguenze?
26 Marzo 2018 in Domande e risposteLe partecipazioni qualificate e non qualificate comportano una diversa tassazione sia quando si percepiscono gli utili che quando si cedono
Dividendi e plusvalenze: aumenta al 58,14 la percentuale di imponibilità
13 Luglio 2017 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Rideterminato il tasso di partecipazione alla formazione del reddito complessivo per utili, dividendi e plusvalenze con decreto del MEF del 26 maggio 2017
Tobin tax: la Croazia tra gli Stati aperti al dialogo fiscale
14 Giugno 2016 in Notizie FiscaliFonte: Agenzia delle Entrate
Aggiornato, con l’inserimento della Croazia, l’elenco degli Stati favorevoli alla trasparenza fiscale secondo i parametri Ue, per individuare i soggetti tenuti al versamento della Tobin tax
Da oggi passa al 26% la tassazione dei redditi di natura finanziaria
1 Luglio 2014 in SpecialiScatta oggi 1° luglio 2014 l’aumento dal 20% al 26% della tassazione dei redditi di natura finanziaria assoggettati a ritenuta alla fonte o ad imposta sostitutiva
Cosa si intende per affrancamento , in tema di aumento dell’imposta sulle rendite dal 1.7.2014?
1 Luglio 2014 in Domande e risposteAffrancamento plusvalenze maturate prima dell’aumento dell’aliquota sulle rendite finanziarie
Tassazione dei redditi di natura finanziaria: le novità dal 1° luglio 2014
30 Giugno 2014 in NormativaA partire dal 1° luglio modifica dell’aliquota di tassazione dei redditi di natura finanziaria, i chiarimenti della Circolare dell’Agenzia del 27.06.2014 n. 19
Per il rendimento di azioni vendute entro il 30 giugno 2014 quale aliquota si applica?
30 Giugno 2014 in Domande e risposteL’aumento dell’aliquota al 26 % si applica sui dividendi successivi al 1.7.2014
Quali rendite finanziarie sono colpite dall’aumento di imposte dal 1.7.2014?
30 Giugno 2014 in Domande e risposteAumento aliquote sulle rendite finanziarie al 26%
Nel passaggio all’ aliquota del 26% cosa deve fare l’investitore?
30 Giugno 2014 in Domande e risposteAumento automatico delle rendite finanziarie dal 1 luglio ma è possibile l’affrancamento di alcuni redditi
Vi sono deroghe all’applicazione dell’aliquota del 26% sulle rendite ?
30 Giugno 2014 in Domande e risposteRendite escluse dall’aumento dell’aliquota come specificato dalla circolare 19/E del 27 giugno 2014