Cos’è il ticket licenziamento , quando è dovuto e come si calcola? I codici Uniemens delle cessazioni. Cumulabilità con le pensioni. Importi 2021 invariati rispetto all’anno scorso
Archivio per la Categoria ‘Lavoro Dipendente’
Riduzione cuneo fiscale (ex bonus Renzi): come si calcola
16 Dicembre 2020 in Notizie FiscaliFonte: Agenzia delle Entrate
Nella circolare 29 del 14 dicembre 2020 l’Agenzia chiarisce la normativa sulle misure che rinnovano il Bonus Renzi : redditi, incapienti, CIG
Riduzione pressione fiscale lavoro dipendente: i chiarimenti dell’Agenzia
16 Dicembre 2020 in NormativaCon Circolare del 14.12.2020 n. 29 l’Agenzia ha fornito chiarimenti in merito alle misure agevolative “trattamento integrativo” e “ulteriore detrazione”, previste dal DL n. 3/2020
Certificato malattia: nuove funzioni online
25 Settembre 2020 in Notizie FiscaliFonte: Inps
Come modificare l’indirizzo di reperibilità indicato inizialmente nel certificato di malattia ai fini della visita domiciliare di controllo.
Infortunio: copertura INAIL anche per rientro da permesso
25 Settembre 2020 in Notizie FiscaliFonte: Corte di Cassazione
Ordinanza n. 18659 dell’8 settembre 2020: copertura assicurativa anche per l’infortunio occorso durante il rientro da un permesso per motivi personali
Permessi elettorali dipendenti, come si gestiscono?
21 Settembre 2020 in SpecialiLa disciplina dei permessi da garantire ai dipendenti pubblici e privati chiamati a svolgere funzioni elettorali. Come gestire assenza e retribuzione
Congedo paternità 2020
23 Febbraio 2020 in SpecialiLe modalità per congedo obbligatorio e facoltativo per i padri: chi ne ha diritto e come si richiede. Nel 2020 7 giorni retribuiti + 1 facoltativo.
Visite fiscali: le regole per lavoratori e aziende
4 Ottobre 2019 in SpecialiOrari e reperibilità in caso di malattia del dipendente; Polo Unico INPS; modalità di richiesta visite fiscali da parte dei datori di lavoro
Festività ebraiche: calendario 2020
14 Giugno 2019 in Notizie FiscaliFonte: Gazzetta Ufficiale
Pubblicato in Gazzetta il decreto relativo al calendario delle festività ebraiche per il 2020. Ecco l’elenco
Lavori usuranti comunicazione con Modello LAV-US entro il 1° aprile
27 Marzo 2019 in SpecialiScadenza il 1° aprile per la presentazione del Modello LAV US sui lavoratori addetti a mansioni faticose e pesanti. Come e cosa fare, le sanzioni
Maternità 2019: le norme e il calcolo delle indennità
7 Gennaio 2019 in SpecialiLe norme in vigore sulla astensione dal lavoro per le lavoratrici madri e il calcolo delle indennità economiche di maternità e per congedo parentale
Sgravi contratti di solidarietà 2018: istanze fino al 10.12
1 Dicembre 2018 in Notizie FiscaliFonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Le richieste di sgravio contributivo per i contratti di solidarietà a valere sulle risorse 2018, possono essere inviate a partire dal 30 novembre 2018.
Detassazione premi e welfare aziendale
29 Novembre 2018 in SpecialiLe agevolazioni sui premi e benefits di welfare aziendale ai dipendenti. Abbonamenti ai trasporti – Coinvolgimento dei lavoratori – Guida Assonime
Lavoro intermittente: servizio online in manutenzione
15 Novembre 2018 in Notizie FiscaliFonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Il ministero del lavoro avvisa che attività tecniche interrompono il servizio web “Lavoro intermittente”: ecco le modalità di comunicazione alternative
Straordinari con maggiorazione anche nel lavoro intermittente
29 Ottobre 2018 in Notizie FiscaliFonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Il ministero del lavoro chiarisce che non è ammesso escludere la maggiorazione per lavoro straordinario nei contratti di lavoro intermittente – Interpello n. 6 2018.
Licenziamento colf: anche senza forma scritta
12 Ottobre 2018 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Ok al licenziamento solo in forma orale dei rapporti di lavoro domestico: Ordinanza Cassazione 23766 2018
Licenziamento e offerta di conciliazione 2018
9 Ottobre 2018 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Gli importi dell’offerta di conciliazione in caso di licenziamento illegittimo in base al Jobs Act e al Decreto Dignità per i contratti a tutele crescenti
Trasferte lavoro dipendente: valido l’estratto conto della carta aziendale
8 Ottobre 2018 in Notizie FiscaliFonte: Agenzia delle Entrate
Attestazione delle spese di trasferta tramite l’estratto conto del datore di lavoro, stampato su supporto cartaceo, è idoneo ai fini della non imponibilità della spesa stessa in capo al dipendente
Depressione: può essere malattia professionale
20 Settembre 2018 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
La Cassazione riafferma che tutte le malattie di cui si riconosca la causa nell’ambiente di lavoro sono indennizzabili anche se non “tabellate”
Colloquio di lavoro: quali sono le domande vietate?
17 Settembre 2018 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Un riepilogo su quali sono i limiti nelle domande ai candidati nei colloqui di lavoro secondo la normativa vigente. Attenzione a dati giudiziari, stato di famiglia, opinioni politiche