Approvazione del bilancio di esercizio 2022 entro il termine ordinario del 30.04.2023: in breve gli adempimenti da seguire, dalla redazione alla convocazione dell’assemblea
Archivio per la Categoria ‘Bilancio’
Valutazione titoli in bilancio: consultazione aperta dall’OIC sugli aspetti contabili
20 Ottobre 2022 in Notizie FiscaliAspetti contabili relativi alla valutazione dei titoli non immobilizzati: consultazione aperta possibile inviare commenti all’OIC entro il 2 novembre
Redazione bilanci microimprese: regole più semplici dal DL Semplificazioni Fisco
5 Settembre 2022 in Notizie FiscaliLe novità del DL Semplificazione fisco: più ampia la platea delle imprese che possono adottare il principio di derivazione contabile rafforzata
Società liquidata: il fisco può rifarsi sui soci anche in assenza di piano di riparto
7 Giugno 2022 in Notizie FiscaliLa mancanza del piano di riparto non costituisce condizione sufficiente per superare la pretesa del fisco, che potrà rifarsi direttamente sui soci
Tassazione dei dividendi: chiarimenti delle Entrate sul regime transitorio
4 Aprile 2022 in Notizie FiscaliSoci persone fisiche: la distribuzione degli utili avviene senza differenze tra soci dando precedenza nell’erogazione alle riserve prodotte con utili meno recenti
Bilanci societari: le modifiche al codice civile dalla legge europea
20 Gennaio 2022 in Notizie FiscaliPubblicata in GU n 12 del 17 gennaio 2022 la legge n 238 con modifiche al codice civile in tema di bilanci societari. Vediamole
Perdite d’esercizio 2020 congelabili: rimane l’obbligo di informare l’assemblea
6 Luglio 2021 in Notizie FiscaliLa norma in deroga che permette alle società di congelare gli effetti delle perdite significative 2020 non esonera dagli obblighi di informativa da fornire all’assemblea dei soci
La gestione delle perdite d’esercizio 2020 nelle società di capitali
23 Giugno 2021 in SpecialiIl congelamento delle perdite 2020, dopo molti dubbi, appare oggi una operazione chiaramente definita, nel perimetro temporale e nelle modalità operative
Blocco degli ammortamenti 2020: il punto della situazione
15 Giugno 2021 in SpecialiFacciamo il punto della situazione su tutte le questioni interpretative relative alla norma in deroga che permette il blocco degli ammortamenti sul bilancio d’esercizio 2020
Gli effetti sul Bilancio 2020 dello stralcio del saldo IRAP 2019 e del primo acconto 2020
29 Marzo 2021 in Notizie FiscaliLo stralcio dell’acconto sarà accolto dal Bilancio come minor imposta, ma l’abbuono del saldo potrebbe richiedere la rilevazione di una sopravvenienza attiva non imponibile
Blocco Ammortamenti 2020: è richiesta la coerenza motivazionale nel contesto pandemico
23 Febbraio 2021 in Notizie FiscaliSecondo l’OIC deve esistere una relazione di coerenza tra motivazioni fornite e scelta dei cespiti da non ammortizzare, senza trascurare il contesto pandemico
Fatture da emettere, da ricevere e anticipate: aspetti contabili
27 Gennaio 2021 in SpecialiAspetti contabili e casi pratici delle fatture da emettere, da ricevere e anticipate
Calcolo delle imposte anticipate e differite nel bilancio di esercizio
30 Dicembre 2020 in SpecialiIl principio di competenza economica impone alle società la rilevazione delle imposte anticipate e differite
Aumento di capitale sociale: normativa e novità del 2020
14 Novembre 2020 in SpecialiNel 2020, in risposta alla crisi sanitaria, le operazioni di aumento di capitale sono state oggetto di novità normative e di incentivazione fiscale.
Bilancio 2020: primo intervento dell’OIC sull’ammortamento delle immobilizzazioni
27 Luglio 2020 in SpecialiL’esercizio 2020 è un anno straordinario per gli ammortamenti delle immobilizzazioni materiali e immateriali:l’OIC ammete la possibilità di cambiare metodo