Il Decreto Sviluppo (DL 70/2011) ha ridotto ad un massimo di 15 giorni la durata di permanenza per le verifiche fiscali dell’amministrazione finanziaria presso lavoratori autonomi e contribuenti semplificati. Ai fini del conteggio dei 15 giorni però contano solo quelli di effettiva presenza dei funzionari presso la sede del contribuente, mentre non hanno rilievo i giorni di durata complessiva della verifica. In questo modo, ad esempio, una verifica ad un lavoratore autonomo potrebbe durare anche tre mesi, ma la presenza fisica degli addetti nei locali dell’azienda non può protrarsi per più di 15 giorni.
Verifica fiscale: il Decreto Sviluppo stringe i tempi dei funzionari
7 Ottobre 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...