La Commissione europea ha affermato ieri che le esenzioni relative all’ICI previste negli anni scorsi per tutte le istituzioni senza scopo di lucro ma con attività economiche (compresa la Chiesa cattolica) sono contrarie alle regole europee sugli aiuti di Stato, tuttavia non procederà nei confronti dell’Italia perché questa recuperi il mancato gettito fiscale. La Commissione, pur bocciando il vecchio meccanismo di applicazione dell’ICI, ha, pertanto, dato il suo benestare alla nuova IMU, che rispetta le regole europee perché fa una differenza tra le attività economiche e non economiche degli enti senza scopo di lucro.
Vecchia ICI e settore no profit: nessun recupero
20 Dicembre 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...