Nella predisposizione di Unico 2009, i professionisti e gli artisti affrontano ora il problema dell’individuazione dei presupposti per l’esclusione dall’assoggettamento all’Irap. Si tratta di un problema complesso; la sussistenza o meno dell’autonoma organizzazione va verificata per ogni singolo caso. L’Agenzia delle Entrate si è pronunciata in merito con la circolare numero 45/E del 13 Giugno 2008, invitando gli uffici ad abbandonare il contenzioso nel caso in cui riscontrino l’assenza del requisito dell’autonoma organizzazione.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- Costi manutenzione Auto indeducibili senza targa in fattura: a dirlo la Cassazione
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Contributo a fondo perduto COVID-19: i chiarimenti dell’Agenzia
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- altri...