Oggi scade il termine per presentare il modello 730/2010 al sostituto di imposta. La mancata comunicazione all’Agenzia delle Entrate, per i lavori iniziati nel corso del 2009 per gli interventi di risparmio energetico, non fa perdere il bonus del 55%, ma comporta una sanzione. Inoltre, per le ristrutturazioni edilizie detraibili al 36% si aggiunge la detrazione IRPEF del 20% sull’acquisto di mobili e elettrodomestici, pc e tv, finalizzati all’arredo di abitazioni ristrutturate (con inizio lavori dal 1 luglio 2008). Questo è quanto precisato con la circolare n. 21/E del 23 aprile 2010 in materia di sconti IRPEF che può risultare utile per la predisposizione del modello 730/2010.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Decreto Liquidità e nuove sospensioni dei pagamenti
- altri...
Normativa
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- Lotteria degli scontrini: pronte le istruzioni dell’Agenzia
- altri...
Speciali
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Il contratto di Associazione in partecipazione oggi
- Società benefit e inerenza dei costi: possibile superamento delle critiche
- altri...