A partire da oggi debutta il nuovo Tribunale delle imprese, novità introdotta dal Decreto Liberalizzazioni. Le nuove cause relative ad alcune delle tipologie più tipiche del diritto societario saranno trattate presso sezioni specializzate istituite presso ogni tribunale e corte d’appello con sede nei capoluoghi di Regione. Ai nuovi uffici è assegnata una pluralità di competenza: da una parte rilevano le competenze delle vecchi sezioni specializzate in proprietà industriale e intellettuale, ma si aggiungono anche le liti sulla violazione della normativa antitrust dell’Unione europea e quelle sul trasferimento di partecipazioni, le azioni di responsabilità contro gli amministratori ed i procedimenti relativi a contratti pubblici di appalto di lavori, servizi o forniture di rilevanza comunitaria. Ampliata anche la platea dei soggetti interessati, costituita non più solo dalle società per azioni ma anche le società a responsabilità limitata.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...