La firma digitale del commercialista per cedere una quota di Srl non basta, ma serve comunque l’autentica notarile questo è quanto affermato lo scorso 31 luglio il Tribunale di Grosseto confermando il parere espresso dal Consiglio notarile cittadino secondo il quale l’articolo 36 comma 1 del Dl 112/2008 fa riferimento a quella disciplinata dall’articolo 25 del Codice dell’amministrazione, cioè «la firma digitale autenticata, che comporta il controllo notarile di legalità» e non quella "semplice" (dell’articolo 24). Insomma i notai sostengono che se il legislatore avesse voluto derogare al controllo notarile, avrebbe scritto «in deroga all’articolo 2470 del Codice civile .
I commercialisti chiedono al ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, un chiarimento ufficiale che metta fine all’orientamento giurisprudenziale in corso.
Trasferimento Quote Srl, i commercialisti si appellano a Tremonti
11 Agosto 2010 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Versamento saldo annuale Iva: chiarimenti sul pagamento delle rate
- Decreto Liquidità convertito in legge e farmaci ad uso compassionevole
- Proroga al 22 settembre del pagamento del PREU di luglio e agosto
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo
- Decreto Cura Italia: le risposte dell’Agenzia nella Circolare del 3 aprile
- altri...
Speciali
- Assegni nucleo familiare 2020-2021: tabelle, domanda
- Credito imposta negoziazione e arbitrato:come fruirne nella dichiarazione 2020
- Rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni
- altri...