Il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia ha pubblicato ieri sul proprio sito una nuova serie di Faq sulla Tobin tax, l’imposta sulle transazioni finanziarie, dopo la precedente serie di Faq pubblicate lo scorso 8 agosto. Le nuove domande e risposte riguardano, in particolare, i prodotti derivati, a cui l’imposta è applicabile dal prossimo 1° settembre, ed i trasferimenti di proprietà di azioni e strumenti finanziari partecipativi in esecuzione dei derivati stessi. Viene precisato che non sono tassabili: i dividend swaps, i credit default swaps; i future on Index Dividend; il riacquisto di derivati cartolarizzati connesso con il successivo annullamento. Sono, invece, tassabili i derivati aventi come sosttostante Etf o Oicr.
FISCO » IRPEF » Redditi Diversi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Compensi incassati dopo la chiusura della P.IVA: come indicarli in dichiarazione
- I fabbricati da demolire ceduti non sono tassati come plusvalenze
- L’indennizzo FIR -Fondo Indennizzo Risparmiatori – non è soggetto a tassazione
- altri...
Normativa
- Cessione di fabbricato da demolire: la plusvalenza rientra nei redditi diversi
- Cessione del diritto di superficie: trattamento fiscale dei corrispettivi
- Redditi diversi di natura finanziaria: calcolo dell’acconto d’imposta sostitutiva
- altri...
Speciali
- Le novità della Legge Europea 2015-2016
- Comunicazione dei beni d’impresa in godimento a soci e familiari: la nuova disciplina
- Beni concessi in uso a soci o familiari dell’imprenditore: una novità della Manovra di Ferragosto 2011