Si è tenuto ieri 25 gennaio 2012 il solito appuntamento annuale con Telefisco 2012, in cui alcuni esperti fiscali hanno risposte a domande sulle varie manovre intervenute nel 2011 e, da ultimo, il D.L. n. 1 del 24.01.2012 (Decreto liberalizzazioni). Tra le più importanti risposte fornite, quelle relative all’accertamento sintetico. In particolare, è stato chiarito che lo scostamento di un quinto tra reddito dichiarato e reddito accertabile si calcola sul reddito dichiarato; le spese sostenute dal contribuente, inoltre, devono essere personalizzate in base alla sua effettiva capacità di spesa.
Telefisco 2012: le risposte degli esperti sull’accertamento sintetico
26 Gennaio 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Decreto Liquidità e nuove sospensioni dei pagamenti
- altri...
Normativa
- Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Proroga al 30 giugno per la compilazione questionario Antiriciclaggio
- Società benefit e inerenza dei costi: possibile superamento delle critiche
- Agevolazioni fiscali per erogazioni liberali ai partiti e ai movimenti politici
- altri...