Sugli interessi e altri proventi derivanti da conti correnti e depositi bancari e postali maturati entro il 31.12.2011, anche se esigibili a partire dall’anno successivo, si applica la ritenuta del 27%. Questo è uno dei chiarimenti più importanti forniti in occasione di Telefisco 2012 dagli esperti fiscali circa il contenuto dell’art. 29 del D.L. n. 216/2011 (Decreto proroghe). Tale norma ha, infatti, regolamentato la decorrenza dell’unificazione al 20% delle precedenti aliquote del 12,50% e del 27% delle ritenute e delle imposte sostitutive da applicare ad alcuni redditi di capitale e redditi diversi di natura finanziaria.
FISCO » IRPEF » Redditi Diversi
Telefisco 2012: Decreto Proroghe e interessi 2011 con ritenuta del 27%
13 Febbraio 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- L’indennizzo FIR -Fondo Indennizzo Risparmiatori – non è soggetto a tassazione
- Piani individuali di risparmio 2017: online le linee guida sul sito MEF
- Trading online: perdite detraibili in dichiarazione dei redditi
- altri...
Normativa
- Cessione del diritto di superficie: trattamento fiscale dei corrispettivi
- Redditi diversi di natura finanziaria: calcolo dell’acconto d’imposta sostitutiva
- Imposte rateizzate sulle plusvalenze da exit-tax: pronti i codici tributo
- altri...
Speciali
- Le novità della Legge Europea 2015-2016
- Comunicazione dei beni d’impresa in godimento a soci e familiari: la nuova disciplina
- Beni concessi in uso a soci o familiari dell’imprenditore: una novità della Manovra di Ferragosto 2011