L’Agenzia delle Entrate è intervenuta con circolare 3/2012 a chiarire il trattamento fiscale delle indennità di fine di mandato per titolari di rapporti co. co co. o a progetto, amministratori e soci di società di capitali, a seguito delle modifiche introdotte dal DL 201/2011 il cui art. 31 aveva avuto interpretazioni discordanti. La tassazione separata è però condizionata al fatto che il diritto all’indennità sia riconducibile a un documento con data certa anteriore all’inizio del rapporto.
LAVORO » Previdenza e assistenza » TFR e Fondi Pensione
Tassazione separata su indennità di fine mandato: chiarimenti dell’Agenzia
6 Marzo 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Imposta sostitutiva TFR: saldo entro il 17 febbraio
- Credito d’imposta per casse di previdenza e fondi pensione: chiarimenti dalle Entrate
- Acconto imposta sostitutiva sui rendimenti del Tfr entro il 16 dicembre
- altri...
Normativa
Speciali
- TFR calcolo e rivalutazione fino a febbraio 2021
- Il TFR è irrinunciabile
- TFR in busta paga, aspetti da considerare