I contribuenti in regime normale Iva in attività nel 2011, se decidono di passare al regime dei c.d. “superminimi” dal 2012 avendone i requisiti, devono compilare il rigo VA14 del modello IVA 2012 per segnalare che si tratta dell’ultima dichiarazione annuale Iva precedente all’applicazione del regime dei superminimi (art. 27, D.L. n. 98/2011). Nel campo 2 va indicato l’importo della rettifica dell’IVA già detratta in base all’art. 19-bis2, D.P.R. n. 633/1972. La prima o unica rata dell’Iva dovuta in base alla rettifica va versata entro il prossimo 16 marzo.
Superminimi dal 2012: entro il 16 marzo la prima o unica rata della rettifica Iva
7 Marzo 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- Costi manutenzione Auto indeducibili senza targa in fattura: a dirlo la Cassazione
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Contributo a fondo perduto COVID-19: i chiarimenti dell’Agenzia
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- IVA disabili: aliquota agevolata per auto, ausili tecnici e informatici
- altri...