Con la Risoluzione n. 101/E del 20 ottobre 2011, l’Agenzia delle Entrate istituisce il codice tributo “3364” per il versamento, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, dell’addizionale erariale alla tassa automobilistica dovuta dai proprietari di autoveicoli di grossa cilindrata. Lo stesso documento individua altri due codici tributo, il “3365” e il “3366”, da utilizzare rispettivamente per le sanzioni e gli interessi, nell’ipotesi in cui il pagamento del superbollo avvenga in ritardo. L’Agenzia delle Entrate ritiene che per effettuare il pagamento dell’addizionale c’è tempo fino al 10 novembre 2011, mentre per gli anni 2012 e successivi l’addizionale dovrà essere corrisposta alle stesse scadenze previste per il bollo auto.
Superbollo per le auto: istituiti i codici tributo per il versamento
21 Ottobre 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...