La procedura di controllo “preventivo” sul diritto alle compensazioni di crediti di imposta Iva superiori a 15mila euro non è priva di problematiche; al fine di dirimere i numerosi dubbi sorti tra gli operatori, l’Agenzia delle Entrate detterà a breve le linee guida mediante la pubblicazione di una circolare. Il controllo selettivo delle compensazioni si baserà su check list predisposte dall’Amministrazione Finanziaria e sottoposte ai soggetti chiamati ad apporre il visto di conformità sui crediti d’imposta Iva superiore a 15mila euro.
Sulle compensazioni Iva il visto sarà “selettivo”
14 Dicembre 2009 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Ecobonus auto: pronti i codici tributo per sfruttare il credito d’imposta
- Decreto sport e cultura convertito in legge
- altri...
Speciali
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Il contratto di Associazione in partecipazione oggi
- Trasformazione delle eccedenze ACE in credito d’imposta IRAP
- altri...