La procedura di controllo “preventivo” sul diritto alle compensazioni di crediti di imposta Iva superiori a 15mila euro non è priva di problematiche; al fine di dirimere i numerosi dubbi sorti tra gli operatori, l’Agenzia delle Entrate detterà a breve le linee guida mediante la pubblicazione di una circolare. Il controllo selettivo delle compensazioni si baserà su check list predisposte dall’Amministrazione Finanziaria e sottoposte ai soggetti chiamati ad apporre il visto di conformità sui crediti d’imposta Iva superiore a 15mila euro.
Sulle compensazioni Iva il visto sarà “selettivo”
14 Dicembre 2009 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...