L’Agenzia delle Entrate, adeguandosi alla sentenza della Corte di Giustizia UE del 23 Marzo scorso, ha pubblicato la risoluzione n. 81/E con cui accetta che le prestazioni di servizio correnti tra casa madre estera e stabile organizzazione italiana o tra casa madre italiana e stabile organizzazione estera sono fuori campo di applicazione del tributo.
Questa regola vale anche nei rapporti con Paesi non appartenenti all’Unione Europea.
In tal modo vengono annullate le precedenti posizioni contenute nella risoluzione n. 330470 del 20 Marzo 1981.
Su IVA e case madri il Fisco si ritira
19 Giugno 2006 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Versamento saldo annuale Iva: chiarimenti sul pagamento delle rate
- Medicamenti con scopi terapeutici e Iva Agevolata: quando spetta
- Cassa integrazione sportivi: domande al via
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Contributo a fondo perduto COVID-19: i chiarimenti dell’Agenzia
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- IVA disabili: aliquota agevolata per auto, ausili tecnici e informatici
- L’inquadramento fiscale dei veicoli aziendali: il Falso autocarro e l’Autocarro fiscale
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- altri...