Con un Comunicato stampa del 20 dicembre 2011, l’Agenzia delle Entrate ha annunciato che è stato reso disponibile il software “Segnalazioni studi di settore Unico 2011”, mediante il quale i contribuenti e gli intermediari abilitati possono comunicare all’Amministrazione Finanziaria le informazioni e gli elementi in grado di giustificare le situazioni di non congruità, non normalità e non coerenza derivanti dall’applicazione degli studi di settore per il periodo d’imposta 2010. Inoltre, mediante tale programma informatica è possibile indicare le condizioni di sussistenza delle cause di inapplicabilità o di esclusione dagli studi di settore segnalate in Unico 2011. La trasmissione delle segnalazioni può essere effettuata a partire dal 20 dicembre 2011 e fino al 29 febbraio 2012.
Studi di settore: online il software per giustificare gli scostamenti fino al 29 febbraio 2012
21 Dicembre 2011 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Decreto Liquidità e nuove sospensioni dei pagamenti
- altri...
Normativa
- Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Proroga al 30 giugno per la compilazione questionario Antiriciclaggio
- Società benefit e inerenza dei costi: possibile superamento delle critiche
- Agevolazioni fiscali per erogazioni liberali ai partiti e ai movimenti politici
- altri...