Con la Circolare n. 30/E del 28 giugno 2011, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato le principali novità che caratterizzano gli studi di settore per il periodo d’imposta 2010. In particolare, il documento di prassi si sofferma sui due nuovi indici territoriali che misurano le locazioni e le retribuzioni a livello locale, e sulla non utilizzabilità “diretta” dei risultati degli studi ai confidi e ai bancoposta, oltre alle cooperative e ai contribuenti IAS. Infine, entro il prossimo 31 dicembre si potranno ancora inviare, con un apposito software, le giustificazioni per la non congruità sul 2010. Entro la stessa data, inoltre, dovranno essere approvati gli studi di settore per il periodo d’imposta 2011.
Studi di settore: in una circolare i chiarimenti sui modelli 2010
29 Giugno 2011 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...