In vista dell’ormai prossima campagna dichiarativa, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato venerdì scorso la Circolare n. 8/E/2012, in cui si fa il punto sugli studi di settore alla luce di tutte le novità introdotte dalle “manovre estive” e dal “decreto salva Italia”: dai benefici per i contribuenti “congrui e coerenti” ai presupposti per l’accertamento induttivo in caso di omessa o infedele indicazione dei dati rilevanti. Vengono fornite anche le risposte ad alcuni quesiti formulati sull’applicazione dello strumento accertativo.
Studi di settore fra manovre estive e decreto salva Italia: la circolare delle Entrate
19 Marzo 2012 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Decreto Liquidità e nuove sospensioni dei pagamenti
- Locazioni 2020: ecco come incide il corona virus
- No dell’INPS a commercialisti e consulenti per invio domande bonus 600 euro
- altri...
Normativa
- Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Proroga al 30 giugno per la compilazione questionario Antiriciclaggio
- Decreto Cura Italia: ecco gli aiuti punto, per punto
- Come annullare un F24 inviato con Fisconline
- altri...