Nell’emendamento presentato dal Governo avente ad oggetto l’ammortamento dei fabbricati strumentali da parte delle imprese viene previsto esplicitamente che gli ammortamenti operati nel passato siano riferiti proporzionalmente al costo del fabbricato e a quello dell’area sottostante con efficacia dal periodo di imposta 2006. In materia di studi di settore si precisa che i nuovi indicatori di normalità economica hanno valenza di presunzione semplice (così come per gli studi di settore). Per quanto concerne l’obbligo di trasmissione degli elenchi clienti-fornitori vengono esclusi i contribuenti, imprese o professionisti, in contabilità semplificata.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...