Con la Circolare n. 28/E del 21.06.2011, l’Agenzia delle Entrate affronta il tema della comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini Iva di importo superiore a 3.000 €, disposta dal D.L. n. 78/2010. In particolare, gli acquisti delle autovetture vanno comprese nella comunicazione, mentre gli acquisti di immobili sono esclusi da tale comunicazione. Il motivo del differente trattamento va ricercato negli archivi dell’Anagrafe Tributaria che accolgono soltanto le “variazioni” del mercato immobiliare e non ospitano, invece, i passaggi di proprietà degli autoveicoli che, pertanto, non possono essere monitorati facilmente. Sulla “data dell’operazione” da indicare nella comunicazione è specificato che va riportata quella di registrazione, ma se quest’ultima non è prevista fa fede la data della fattura.
Spesometro e ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
23 Giugno 2011 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- Costi manutenzione Auto indeducibili senza targa in fattura: a dirlo la Cassazione
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Contributo a fondo perduto COVID-19: i chiarimenti dell’Agenzia
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- IVA disabili: aliquota agevolata per auto, ausili tecnici e informatici
- altri...