Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento del 21.06.2011, esclude dal nuovo adempimento dello spesometro lo Stato, le regioni, le province, i comuni e gli altri organismi di diritto pubblico. La ragione dell’esclusione è da ricercarsi nelle particolari modalità di tenuta della contabilità previste in capo a questi soggetti, che difficilmente possono effettuare preliminarmente una corretta separazione tra le operazioni rilevanti ai fini Iva effettuate in ambito di attività istituzionale e in ambito di attività commerciale. Vengono, inoltre, modificate sostanzialmente le specifiche tecniche per consentire il coretto riepilogo delle operazioni con pagamento frazionato, delle note di variazione e per coloro che applicano il regime del margine.
Spesometro: amministrazioni pubbliche escluse dalla segnalazione
22 Giugno 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Decreto Liquidità e nuove sospensioni dei pagamenti
- altri...
Normativa
- Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Il contratto di Associazione in partecipazione oggi
- Società benefit e inerenza dei costi: possibile superamento delle critiche
- altri...