Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento del 21.06.2011, esclude dal nuovo adempimento dello spesometro lo Stato, le regioni, le province, i comuni e gli altri organismi di diritto pubblico. La ragione dell’esclusione è da ricercarsi nelle particolari modalità di tenuta della contabilità previste in capo a questi soggetti, che difficilmente possono effettuare preliminarmente una corretta separazione tra le operazioni rilevanti ai fini Iva effettuate in ambito di attività istituzionale e in ambito di attività commerciale. Vengono, inoltre, modificate sostanzialmente le specifiche tecniche per consentire il coretto riepilogo delle operazioni con pagamento frazionato, delle note di variazione e per coloro che applicano il regime del margine.
Spesometro: amministrazioni pubbliche escluse dalla segnalazione
22 Giugno 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...