A partire da domani, 1° luglio 2011, anche gli esercenti al dettaglio e gli artigiani che certificano i corrispettivi con scontrini e ricevute fiscali, saranno soggetti al nuovo obbligo di comunicazione chiamato “spesometro”, per le operazioni di importo uguale o superiore a 3.600 euro. Fino al 30 giugno 2011, infatti, l’obbligo di segnalazione interessava soltanto i soggetti obbligati all’emissione della fattura, restando così esclusi i commercianti al minuto. Il monitoraggio delle operazioni effettuate dal 1° luglio 2011 sarà riepilogato in una comunicazione da inviare alle Entrate entro il 30 aprile 2012; per le operazioni effettuate dal 1° gennaio al 31 dicembre 2010 l’invio deve avvenire entro il 31 ottobre 2011.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Decreto Liquidità e nuove sospensioni dei pagamenti
- altri...
Normativa
- Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Il contratto di Associazione in partecipazione oggi
- Società benefit e inerenza dei costi: possibile superamento delle critiche
- altri...