Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, in una risposta ad un question time di ieri 28 marzo sull’effettiva decorrenza dell’eliminazione della soglia di € 3.000 per lo spesometro prevista dal D.L. n. 16/2012, ha chiarito che tale novità decorre dalle operazioni effettuate dal 1° gennaio 2012, da comunicare quindi nel 2013. Di conseguenza, per il prossimo adempimento in scadenza il 30 aprile 2012 e relativo alle operazioni effettuate nel 2011, si applicano ancora le vecchie regole, cioè quelle che prevedevano la soglia di € 3.000 a partire dalla quale devono essere comunicate le operazioni Iva con obbligo di fatturazione.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- E-commerce: dichiarazioni ridotte previa apposita istanza da presentare entro il 22 aprile
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Regimi Iva Oss e Ioss: dal 1 aprile è possibile la registrazione sul sito delle Entrate
- altri...
Normativa
- Iva e e-commerce: approvato lo schema di Dlgs e nuove regole dal 1° luglio 2021
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Web Tax al via: pubblicato il provvedimento con le regole operative
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...