Con una direttiva firmata ieri dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, prende avvio una campagna straordinaria di controlli sugli omessi versamenti. Con tale attività, secondo quanto contenuto in un comunicato delle Entrate, si vogliono “intercettare i contribuenti che non hanno versato, in tutto o in parte, le imposte dovute nell’anno in corso, come ad esempio le imposte sui redditi, l’Iva periodica e a saldo, le ritenute operate e così via”. La novità di tale attività consiste nella immediatezza dei controlli; in tal modo, i versamenti scaduti ieri verranno subito posti a confronto con quelli di giugno, al fine di verificare se sono state commesse delle irregolarità.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...