Parte il conto alla rovescia per la ripresa dei termini processuali relativi alle giurisdizioni ordinarie ed a quelle amministrative, sospesi dal 1° agosto al 15 settembre 2010. Dal 16 settembre riparte, infatti, il computo dei giorni entro i quali contribuenti e l’Amministrazione finanziaria possono agire per rivendicare i rispettivi diritti. La pausa estiva ha determinato un sostanziale allungamento delle scadenze entro le quali le parti in giudizio possono procedere al deposito di atti e documenti, previsti dalle disposizioni che regolano il processo tributario. I termini congelati riprendono, quindi, a decorrere dalla fine del periodo di sospensione, ma nel caso in cui il conto dei giorni dovesse iniziare durante la fase di intervallo, l’inizio dello stesso conto è differito alla fine del periodo di sospensione.
Sospensione termini processuali: ripresa delle normali attività della giustizia amministrativa, civile e tributaria
2 Settembre 2010 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Decreto Liquidità e nuove sospensioni dei pagamenti
- No dell’INPS a commercialisti e consulenti per invio domande bonus 600 euro
- Locazioni 2020: ecco come incide il corona virus
- altri...
Normativa
- Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Proroga al 30 giugno per la compilazione questionario Antiriciclaggio
- Decreto Cura Italia: ecco gli aiuti punto, per punto
- Come annullare un F24 inviato con Fisconline
- altri...