Parte il conto alla rovescia per la ripresa dei termini processuali relativi alle giurisdizioni ordinarie ed a quelle amministrative, sospesi dal 1° agosto al 15 settembre 2010. Dal 16 settembre riparte, infatti, il computo dei giorni entro i quali contribuenti e l’Amministrazione finanziaria possono agire per rivendicare i rispettivi diritti. La pausa estiva ha determinato un sostanziale allungamento delle scadenze entro le quali le parti in giudizio possono procedere al deposito di atti e documenti, previsti dalle disposizioni che regolano il processo tributario. I termini congelati riprendono, quindi, a decorrere dalla fine del periodo di sospensione, ma nel caso in cui il conto dei giorni dovesse iniziare durante la fase di intervallo, l’inizio dello stesso conto è differito alla fine del periodo di sospensione.
Sospensione termini processuali: ripresa delle normali attività della giustizia amministrativa, civile e tributaria
2 Settembre 2010 in Notizie FiscaliArgomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...