La Commissione degli Esperti degli Studi di settore, nella riunione di ieri, ha dato il via libera ai nuovi indicatori di coerenza previsti dalla Finanziaria 2005. Non figura più la rotazione di magazzino mentre risultano confermati, per il periodo di imposta 2004 gli altri quattro indici già noti: ammortamenti indicati in misura superiore al costo storico dei relativi beni, discordanza tra rimanenze finali e giacenze iniziali, analoga discordanza in caso di opere, forniture e servizi di durata ultrannuale e valore negativo della disponibilità di cassa a fine periodo.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Contributo a fondo perduto COVID-19: i chiarimenti dell’Agenzia
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- altri...