Interpello obbligatorio per le società in perdita sistematica. La stretta sulle società di comodo che dichiarano risultati negativi per tre anni consecutivi, introdotta dalla Manovra di Ferragosto 2011, colpirà oltre a società con finalità prevalentemente fiscali, anche società realmente operative che generano perdite per effetto della crisi attuale. Pertanto, tali società per evitare la tassazione di un reddito inesistente, dovranno inoltrare in massa le istanze di disapplicazione per dimostrare alle Entrate che non si è veri “elusori”, ma contribuenti finiti per sbaglio nelle maglie della norma.
Società in perdita colpite dalla Manovra di Ferragosto 2011
9 Settembre 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Versamento saldo annuale Iva: chiarimenti sul pagamento delle rate
- Decreto Liquidità convertito in legge e farmaci ad uso compassionevole
- Proroga al 22 settembre del pagamento del PREU di luglio e agosto
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo
- Decreto Cura Italia: le risposte dell’Agenzia nella Circolare del 3 aprile
- altri...
Speciali
- Assegni nucleo familiare 2020-2021: tabelle, domanda
- Credito imposta negoziazione e arbitrato:come fruirne nella dichiarazione 2020
- Rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni
- altri...