Il 20 gennaio 2012 è stato approvato un emendamento al D.L. Proroghe con il quale si prevede la possibilità di definire, con il pagamento di una certa somma, le liti fiscali pendenti al 31.12.2011 in cui è parte l’Agenzia delle Entrate (e non anche le Commissioni tributarie) di valore non superiore a 20.000 euro. La definizione avviene mediante il pagamento di quanto dovuto e presentazione della domanda entro il 2 aprile 2012. Nella sanatoria rientrano anche le liti fiscali pendenti al 1° maggio 2011, per le quali la Manovra correttiva 2011 (D.L. n. 98/2011) aveva previsto la definizione mediante versamento di quanto dovuto entro il 30 novembre 2011 e presentazione della domanda entro il 2 aprile 2012. L’emendamento è attualmente all’esame delle Commissioni affari costituzionali e bilancio della Camera.
Si amplia la definizione delle liti fiscali pendenti entro il 2 aprile 2012
23 Gennaio 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Ecobonus auto: pronti i codici tributo per sfruttare il credito d’imposta
- Decreto sport e cultura convertito in legge
- altri...
Speciali
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Il contratto di Associazione in partecipazione oggi
- Trasformazione delle eccedenze ACE in credito d’imposta IRAP
- altri...