Con la Risoluzione n. 128/E del 20 dicembre 2011, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che sono esenti dall’Iva le prestazioni sanitarie rese dalle farmacie, consistenti nella messa a disposizione di operatori socio-sanitari, infermieri e fisioterapisti per svolgere specifiche prestazioni professionali nei confronti di clienti-pazienti. L’applicazione dell’esenzione, infatti, va valutata in relazione alla natura delle prestazioni fornite, a prescindere dalla forma giuridica di chi le rende.
Servizi sanitari forniti dalle farmacie ai cittadini esenti dall’Iva
21 Dicembre 2011 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...