Entro il 15 ottobre dovrà essere perfezionato il decreto legge, collegato alla Legge di Stabilità 2014, con cui il Governo si è impegnato a trovare le risorse per cancellare anche la seconda rata dell'IMU di dicembre e a definire la nuova "service tax", che dovrebbe essere applicabile dal 2014. Secondo le promesse fatte dal Governo e dalla maggioranza, la service tax dovrà garantire una maggiore equità e progressività rispetto all'IMU per famiglie e imprese, assicurare la piena autonomia dei sindaci ed avere un tetto. Per la parte dei servizi indivisibili, in particolare, si sarebbe già pensato al tetto massimo del 6 per mille.
FISCO » Tributi Locali e Minori » IUC (Imu - Tasi - Tari)
Service tax, ipotesi di tetto al 6 per mille sui servizi indivisibili
2 Settembre 2013 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- TEFA 2021: istituiti i codici tributo per il pagamento con F24
- TARI e TEFA: dal 2021 pagamenti con PagoPA
- Tari degli studi professionali: ecco come la calcoleranno i comuni
- altri...
Normativa
- IMU e TASI 2018: aggiornati i coefficienti per i fabbricati del gruppo D
- TARI: chiarimenti sul calcolo e rimborso
- 2° rata IMU e TASI 2017: le indicazioni del MEF sulle aliquote da applicare
- altri...
Speciali
- Nuova IMU 2020: guida al versamento del 16 giugno
- IMU immobili concessi in comodato gratuito ai parenti di primo grado
- TASI: il saldo entro il 16 dicembre 2019
- altri...