Secondo quanto indicato dalla circolare dell’Agenzia delle Entrate numero 22/E del 6 Maggio 2009, il contribuente può rivalutare anche il solo fabbricato, senza prendere in considerazione l’area, ovvero la sola area edificata o pertinenziale. Dato che l’area dà luogo ad una categoria omogenea diversa da quella del fabbricato, il contribuente può decidere di rivalutare la sola area o il solo fabbricato, così come tutti e due.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Versamento saldo annuale Iva: chiarimenti sul pagamento delle rate
- Decreto Liquidità convertito in legge e farmaci ad uso compassionevole
- Proroga al 22 settembre del pagamento del PREU di luglio e agosto
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo
- Decreto Cura Italia: le risposte dell’Agenzia nella Circolare del 3 aprile
- altri...
Speciali
- Assegni nucleo familiare 2020-2021: tabelle, domanda
- Credito imposta negoziazione e arbitrato:come fruirne nella dichiarazione 2020
- Rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni
- altri...