Durante la manifestazione di Telefisco online “Tuttomanovra” del 18 ottobre 2011 è stato chiarito che in caso di trasformazione da società di capitali a società di persone le perdite pregresse sono riportabili internamente dalla società trasformata per compensare il reddito prima di trasferirlo ai soci. Nella fattispecie, trovano applicazione le disposizioni dell’art. 84, comma 3 del TUIR e quindi anche le nuove regole introdotte dal D.L. n. 98/2011. In sostanza, la società di persone compenserà le perdite della ex società di capitali senza vincolo temporale, nei limiti dell’80% del reddito, assegnando ai soci un imponibile non inferiore al 20%.
Riporto delle perdite pregresse fino all’80% in caso di trasformazione da società di capitali a società di persone
2 Novembre 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- altri...
Normativa
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- Ecobonus auto: pronti i codici tributo per sfruttare il credito d’imposta
- altri...
Speciali
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Il contratto di Associazione in partecipazione oggi
- Società benefit e inerenza dei costi: possibile superamento delle critiche
- altri...