La manovra finanziaria per il 2006 prevede la destinazione di tre miliardi di euro a favore del Fondo per l’innovazione con l’obiettivo di favorire la crescita produttiva e l’occupazione. Nasce la Banca del Sud per sostenere lo sviluppo economico del Mezzogiorno: l’apporto di capitale dello Stato come soggetto fondatore è di 5 milioni di euro. Il Governo punta inoltre a potenziare il sistema dei distretti attraverso le cosiddette – piattaforme produttive – vale a dire libere aggregazioni di imprese articolate sul piano territoriale in distretti produttivi. L’adesione è libera, e la manovra prevede disposizioni speciali in materia fiscale e finanziaria tanto da estendere l’applicazione della disciplina del consolidato fiscale prevista per i gruppi alle realtà dei distretti.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Contributo a fondo perduto COVID-19: i chiarimenti dell’Agenzia
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- altri...