Il neo ministro del Lavoro Fornero ha annunciato ieri a Bruxelles che lunedì 5 dicembre 2011 il Consiglio dei ministri dovrebbe varare un pacchetto di interventi sulla previdenza. Nel nuovo pacchetto spunta l’estensione a tutti del sistema contributivo nella forma pro-rata per il calcolo della pensione e l’accelerazione dell‘innalzamento dell’età pensionabile delle donne dipendenti del privato, che dovrebbe passare già dal 2012 da 60 a 62-63 anni per giungere progressivamente nel 2016 o nel 2018 all’equiparazione della soglia di vecchiaia per gli uomini che dovrebbe salire da 65 a 66-67 anni. Previsto inoltre un graduale aumento dell’aliquota contributiva dei lavoratori autonomi attualmente intorno al 20-21%.
LAVORO » Previdenza e assistenza » Pensioni
Riforma Fornero: dal 2012 donne in pensione a 62-63 anni
2 Dicembre 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Pensioni d’oro: stop ai tagli dal 2022
- Rivalutazione pensioni 2019: tasso 1,1%
- Contributo di solidarietà su pensioni d’oro legittimo
- altri...
Normativa
- Decreto Reddito di cittadinanza e Pensioni: ecco il testo coordinato
- Pensioni: in vigore il decreto per l’APE volontario
- Previdenza sociale: ratifica accordo Italia e Stato di Israele
- altri...
Speciali
- La pensione in regime di totalizzazione
- Le novità fiscali e del lavoro previste nel contratto per il Governo Conte
- Ape volontario: pronte anche le banche
- altri...