Il 12 gennaio scadono i termini per uniformare gli statuti alle disposizioni introdotte dalla riforma del risparmio. Le società devono adeguare gli statuti alle nuove previsioni in materia di governance che prevedono, tra l’altro, la nomina del direttore responsabile della redazione dei documenti contabili e l’introduzione del voto di lista per la elezione dell’amministrazione di minoranza, ma il testo non c’è. Manca la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale . Se non entrano in vigore le nuove norme , le assemblee dovranno adempiere all’obbligo entro il 12 gennaio, mentre il decreto prevede la proroga al 30 giugno.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...