I lavoratori dipendenti, assunti entro il 29.07.2011 e in possesso dei requisiti previsti dalla Legge n. 238/2010, devono presentare entro il 29.10.2011 al proprio datore di lavoro richiesta scritta ai fini del riconoscimento dei benefici fiscali connessi al loro rientro in Italia. L’agevolazione fiscale è rivolta ai cittadini dell’Unione europea nati dopo il 1° gennaio 1969 che siano assunti o avviino un’attività d’impresa o di lavoro autonomo in Italia trasferendovi il proprio domicilio, nonché la propria residenza entro 3 mesi dall’assunzione o dall’avvio dell’attività.
Rientro giovani “cervelli”: presentazione della domanda entro il 29.10.2011
27 Ottobre 2011 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- Costi chilometrici di auto e moto: pubblicate le tabelle ACI 2021
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Contributo a fondo perduto COVID-19: i chiarimenti dell’Agenzia
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Agevolazioni assunzioni 2020: i bonus in tempo di COVID
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- altri...