Sul sito del Registro Imprese, è stato reso disponibile il servizio online "Pratica semplice" per l’iscrizione e la cancellazione semplificata delle imprese individuali. Più precisamente, il titolare di un’impresa individuale può accedere a tale servizio per: iscrivere la propria impresa senza inizio attività o con inizio attività senza assunzione di dipendenti e se non è prevista l’iscrizione all’INAIL del titolare (sono escluse, quindi, le richieste di iscrizione per imprese individuali artigiane); richiedere la cancellazione dal Registro delle Imprese se la propria impresa non ha dipendenti e non è artigiana. Per accedere al servizio è necessario essere in possesso di una firma digitale, di una casella di PEC e della carta di credito.
Registro imprese, online “Pratica semplice” per le imprese individuali
25 Novembre 2013 in Notizie FiscaliFonte: Camera di Commercio - Registro Imprese
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Holding finanziarie ed industriali. Valutazioni sul bilancio: asset test
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
- altri...