Da oggi 16 novembre 2011 le Associazioni di categoria e i rappresentanti dei professionisti potranno sperimentare il software del nuovo redditometro. Attraverso tale software sarà possibile verificare la rispondenza delle posizioni fiscali dei contribuenti rispetto alle voci di spesa previste dal redditometro. Si ricorda che, il 25 ottobre 2011 l’Agenzia delle Entrate ha presentato alle categorie la prima versione “ridotta” e sperimentale del redditometro, comprensiva di 100 voci di spesa, raggruppate in 7 macrocategorie. Il nuovo paniere di beni e servizi rilevanti ai fini del calcolo del nuovo redditometro include spese per i viaggi organizzati, abbonamenti per la tv a pagamento, corsi universitari e soggiorni studio, ma soprattutto auto di grossa cilindrata e imbarcazioni.
Redditometro: oggi il software a disposizione delle associazioni di categoria
16 Novembre 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...