Con l’emanazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, ora in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, che ne regolamenta l’emissione e le modalità di utilizzo la disciplina fiscale inerente i buoni pasto sembra essere delineata sin nei dettagli. La concorrenza dei buoni al reddito di lavoro dipendente rimane esclusa solo fino all’importo giornaliero di 5,29 Euro, con la precisazione che tale esclusione opera soltanto per i lavoratori il cui orario di lavoro comprenda un periodo di pausa giornaliera per il consumo del pasto.
I buoni dovranno essere firmati e datati e non possono essere cumulabili né cedibili.
Quadro definitivo per i buoni pasto
23 Gennaio 2006 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Decreto Liquidità e nuove sospensioni dei pagamenti
- Locazioni 2020: ecco come incide il corona virus
- altri...
Normativa
- Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Proroga al 30 giugno per la compilazione questionario Antiriciclaggio
- Società benefit e inerenza dei costi: possibile superamento delle critiche
- Agevolazioni fiscali per erogazioni liberali ai partiti e ai movimenti politici
- altri...