Con il provvedimento n. 2011/119854 del 13 settembre 2011, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di domanda per la definizione delle liti fiscali pendenti al 1° maggio 2011, di valore non superiore a 20.000 Euro. Il modello si compone di un frontespizio e di alcune sezioni dove il contribuente deve inserire i dati per identificare chi ha dato inizio al contenzioso, chi presenta l’istanza (se soggetto diverso) e la causa di riferimento. Il contribuente dovrà presentare in via telematica, per ciascuna lite, una distinta domanda di definizione entro il 2 aprile 2012, attraverso i soggetti abilitati o presso una qualsiasi direzione provinciale delle Entrate.
La data a partire dalla quale sarà possibile inviare il modello, verrà comunicata dall’Agenzia delle Entrate con un’ulteriore e successiva nota.
Pronto il modello per la chiusura delle liti fiscali pendenti
14 Settembre 2011 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Decreto Liquidità e nuove sospensioni dei pagamenti
- altri...
Normativa
- Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Il contratto di Associazione in partecipazione oggi
- Società benefit e inerenza dei costi: possibile superamento delle critiche
- altri...