La Direttiva approvata ieri 9 ottobre dal Parlamento europeo prevede che ai titolari di una qualifica professionale, tra cui medici, farmacisti e architetti, verrà rilasciata una card elettronica europea per agevolare l’esercizio delle professione in ogni Stato membro dell’Unione europea. La Direttiva dovrà essere ora formalmente approvata dagli Stati membri. La norma consentirà ai professionisti che vogliono accelerare il riconoscimento delle loro qualifiche da parte di un altro Stato membro di optare per la tessera europea.
LAVORO » Lavoratori autonomi » Professione Commercialisti ed Esperti Contabili
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Commercialisti: il CNDCEC chiede tutele ai professionisti per la pandemia
- Contribuente solidale: pubblicato il modello per presentare la domanda
- Revisori enti locali: conferme o nuove iscrizioni dal 4 novembre
- altri...
Normativa
- Revisione legale dei conti: il testo del Dlgs 39/2010
- Visto di conformità per compensazioni di crediti superiori a 15.000: le istruzioni dell’Agenzia
- Invio telematico della dichiarazione: obbligatorio il conferimento dell’incarico al professionista
- altri...
Speciali
- Rivalutazione beni d’impresa 2020: convenienza finanziaria
- Revisori legali: il 31 gennaio scade il contributo 2020
- Dichiarazione tardive 2016: le sanzioni per l’intermediario
- altri...