I liberi professionisti, nella compilazione del quadro RE di Unico 2009, devono tenere in debita considerazione le recenti interpretazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate in tema di redditi di lavoro autonomo, in special modo per quanto riguarda le spese relative agli immobili. Vanno considerate le precisazioni circa l’acquisto di un immobile da parte di uno studio associato e la gestione delle spese di manutenzione sostenute sugli immobili.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Liquidazione: il diritto al rimborso dei crediti erariali spetta a ogni ex socio
- altri...
Normativa
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Partite IVA inattive: chiusura d’ufficio dopo tre anni di inattività
- Ecobonus auto: pronti i codici tributo per sfruttare il credito d’imposta
- altri...
Speciali
- Bonus bebè (assegno natalità) prorogato per il 2021: le istruzioni
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Assegni nucleo familiare 2020-2021: tabelle, domanda
- altri...