Il Consiglio dei Ministri svoltosi ieri, 9 giugno 2011, ha approvato lo schema del decreto legislativo per la semplificazione delle regole processuali applicabili nel settore civile. Nella procedura civile ci sono oggi 33 modalità di processi disciplinati in modo differente. Ora il provvedimento si propone di ridurre in maniera drastica il numero dei modelli processuali a tre tipi: il rito del lavoro, il rito ordinario di cognizione e il rito sommario per processi con evidenti prove. Si tratta di un decreto attuativo con cui si completa il percorso della riforma del processo civile che è stato iniziato nel 2009.
Processo civile: primo sì allo schema del decreto legislativo
10 Giugno 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Decreto Liquidità e nuove sospensioni dei pagamenti
- altri...
Normativa
- Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Il contratto di Associazione in partecipazione oggi
- Società benefit e inerenza dei costi: possibile superamento delle critiche
- altri...