Il decreto legge n. 207 del 30 dicembre 2008 conferma gran parte dei rinvii annunciati nelle scorse settimane. L’intervento di urgenza si rende necessario, come indicato nelle relazione illustrativa al provvedimento, per fronteggiare gravi fatti criminosi di acquisizione e diffusione illecita di dati personali. Sono state riviste le sanzioni a tutela della riservatezza. Le sanzioni, nel caso di trattamento di dati effettuato in violazione delle misure minime di tutela, possono arrivare a 120 mila euro.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Decreto Liquidità e nuove sospensioni dei pagamenti
- Locazioni 2020: ecco come incide il corona virus
- No dell’INPS a commercialisti e consulenti per invio domande bonus 600 euro
- altri...
Normativa
- Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- altri...
Speciali
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Società benefit e inerenza dei costi: possibile superamento delle critiche
- Agevolazioni fiscali per erogazioni liberali ai partiti e ai movimenti politici
- altri...