Il decreto legge n. 207 del 30 dicembre 2008 conferma gran parte dei rinvii annunciati nelle scorse settimane. L’intervento di urgenza si rende necessario, come indicato nelle relazione illustrativa al provvedimento, per fronteggiare gravi fatti criminosi di acquisizione e diffusione illecita di dati personali. Sono state riviste le sanzioni a tutela della riservatezza. Le sanzioni, nel caso di trattamento di dati effettuato in violazione delle misure minime di tutela, possono arrivare a 120 mila euro.
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...