L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione numero 31/E del 4 Febbraio 2009, si è pronunciata in materia di adempimenti dichiarativi relativi alla procedura di liquidazione di un’impresa individuale. Mediante tale documento, l’Agenzia ha chiarito che il periodo d’imposta dovrà essere suddiviso in due sotto periodi: ante e post liquidazione. Dovranno essere presentate tre dichiarazioni: una relativa al periodo precedente alla messa in liquidazione; una relativa al secondo sotto periodo d’imposta; una terza dichiarazione riassumerà i redditi d’impresa dichiarati in precedenza.
Per l’impresa individuale liquidazione a triplo Unico
5 Febbraio 2009 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
- Esterometro: abolito dalla Legge di Bilancio 2021
- altri...
Normativa
- Cosa fare per fruire del Bonus facciate: ecco i primi chiarimenti delle Entrate
- Appalti superiori a 200mila euro e ritenute: i primi chiarimenti delle Entrate
- Ecobonus auto: pronti i codici tributo per sfruttare il credito d’imposta
- altri...
Speciali
- Beneficiario Effettivo: ultimi orientamenti giurisprudenziali
- Il contratto di Associazione in partecipazione oggi
- Società benefit e inerenza dei costi: possibile superamento delle critiche
- altri...