Entro domani, 16 Luglio 2008, dovranno essere versate le imposte a debito da Unico 2008, ma per quanto riguarda i professionisti rimane ancora da risolvere il problema delle spese di ristrutturazione su immobili di non proprietà; una lettura congiunta della circolare numero 1/IR/2008 del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e della circolare numero 47/E dell’Agenzia delle Entrate del 18 Giugno 2008, potrebbe portare alla conclusione che le spese su immobili di terzi possono essere dedotte nell’esercizio in cui vengono sostenute, nei limiti del plafond del 5 per cento, con possibilità di riportare l’eccedenza nei cinque anni successivi.
Per i professionisti ristrutturazione senza chiarimenti
15 Luglio 2008 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
- Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
- I costi da sostenere per il deposito dei Bilanci in Camera di Commercio nel 2021
- altri...
Normativa
- Dichiarazione Società di Persone 2021: approvato il modello con le relative istruzioni
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Malattia e maternita 2020 per dipendenti e autonomi
- altri...
Speciali
- Tassa annuale vidimazione libri sociali 2020 entro il 16 marzo
- Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
- Assegni nucleo familiare 2021: tabelle in vigore, come fare domanda
- altri...