Con la Circolare n. 3645/C del 3 novembre 2011, il Ministero dello Sviluppo Economico ha chiarito che l’obbligo di comunicare al Registro delle Imprese un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) esclude i consorzi con attività esterna, mentre include le società consortili. Il Ministero precisa che i soggetti obbligati sono solo le società (di persone e di capitali, cooperative, società estere che hanno in Italia una o più sedi secondarie), anche se si trovano nella fase di liquidazione.
PEC: l’obbligo esclude i consorzi con attività estere
8 Novembre 2011 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Argomenti correlati
Notizie Fiscali
- Modello EAS da presentare entro il 30 giugno 2020 per le variazioni 2019
- Reddito di emergenza: requisiti e calcolo in dettaglio
- Rifugi alpini: norme di prevenzione e contenimento del covid
- altri...
Normativa
- Quadro RR 2020 Commercianti e Gestione separata: istruzioni
- Decreto Liquidità in Gazzetta Ufficiale: ecco il testo
- Decreto Cura Italia: le risposte dell’Agenzia nella Circolare del 3 aprile
- altri...
Speciali
- Assegni nucleo familiare 2020-2021: tabelle, domanda
- Scaglioni e aliquote Irpef 2020
- L’accordo transattivo per difficoltà economica del cliente
- altri...